venerdė 25 aprile 2025


Ultimissime:


Sport
mercoledė, 8  gennaio 2025



13:13:00
Corato Calcio, si torna a giocare in casa contro il Galatina
Fischio di inizio domani al Coppi di Ruvo



Ci avviciniamo al quarto turno infrasettimanale di questa stagione del Campionato di Eccellenza: la ventitreesima giornata metterà di fronte Corato e Galatina, che si affronteranno nella cornice del “Fausto Coppi” di Ruvo per tre punti che hanno un grande peso per entrambe le formazioni.
Il 𝐂𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 non ha approcciato il 2025 nel migliore dei modi. Il 3-0 di Foggia è una sconfitta pesante, forse troppo rispetto a quanto fatto vedere in campo dai ragazzi. Non c’è tempo però per leccarsi le ferite, perché il campionato viaggia ad un ritmo forsennato e bisogna rialzarsi all’istante per non perdere il treno salvezza. L’occasione per ripartire arriva già questo giovedì, nello stadio di casa nel quale i neroverdi hanno vinto le ultime due partite disputate (contro Arboris Belli e Nuova Spinazzola). Mister Doudou non sarà in panchina per questa partita, a causa del cartellino rosso rimediato nell’ultima giornata, ma avrà a disposizione il gruppo quasi al completo con il rientro di Ingredda dalla squalifica, fatta eccezione per il solo Sidibé fermo ancora ai box per il problema rimediato all’inizio della gara contro la Nuova Spinazzola.
A Ruvo arriva un 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐚 che, a questo punto della stagione, si può definire la sorpresa del campionato. I biancostellati, reduci da due promozioni consecutive e neopromossi in Eccellenza, occupano attualmente il terzo posto in classifica, e hanno accumulato una serie di risultati sorprendenti nel corso dell’annata: dieci vittorie, 36 gol realizzati (secondo miglior attacco del campionato), prima squadra a strappare un pareggio alla corazzata Barletta, e una finale di Coppa Italia da disputare proprio contro i biancorossi nelle prossime settimane. Una buona parte dei meriti di questa cavalcata porta una firma: quella di José David Molina Gonzàlez, capocannoniere stagionale dell’Eccellenza sin qui e autore di ben 17 gol stagionali (di cui 14 in campionato). Il Galatina, tuttavia, ha anche commesso alcuni passi falsi; su tutti, i pareggi contro Ginosa e Molfetta e la sconfitta incassata in rimonta contro il Bisceglie.
Il Corato affronterà dunque una squadra molto forte, ma non infallibile. La spinta della gradinata neroverde sarà fondamentale, specialmente in un momento in cui, a tre mesi dal termine del campionato, ogni punto inizia a pesare sempre di più: la classifica per la salvezza è molto corta (tra sesto e diciassettesimo posto ci sono appena 8 punti), e ribaltoni e sorprese sono sempre dietro l’angolo.


Redazione










Rete di facilitazione digitale - corso "Canva Facile"

Trasporti, l'assessore Ciliento incontra le Province e i Comuni capoluogo per illustrare la bozza del Piano Triennale dei Servizi di trasporto pubblico locale