giovedė 24 aprile 2025


Ultimissime:


Le Altre News
mercoledė, 23  aprile 2025



17:05:00
Fumetti: Secop e Nicola Nocella insieme per il rilancio della collana Secop Stories
La presentazione il 28 aprile alle 18:30 allo "Stupor Mundi"



C'è un mondo parallelo disegnato e declinato dai multiversi, con latitudini e longitudini curve e plastiche, ma allo stesso tempo vivo e pulsante che, dai graffiti rupestri della preistoria ai film animati odierni, rappresenta l'incontro tra il mondo onirico e la realtà, l’io cosciente e l'inconscio, il finito e l'infinito possibile e si chiama scrittura per immagini, l'arte del fumetto, che tanti lettori conquista oggi come ieri.

Un modo grafico e parlato che fa dell'essenziale il suo pregio comunicativo e diventa viaggio e passione per tanti tantissimi cultori.

Ed è proprio dalla passione che nasce la scelta editoriale della SECOP edizioni di riprendere un discorso, iniziato tanti anni fa e interrotto bruscamente per svariate ragioni, con i propri lettori con la collana dedicata ai fumetti: SECOP STORIES.

Quindi un ritorno, ma un ritorno alla grande, perché dietro la direzione creativa della Collana c’è la mano del caro amico e grande attore Nicola Nocella che, data la sua esperienza nel campo, dapprima come appassionato di questo mondo meraviglioso ed infine come direttore artistico di importanti manifestazioni, ha scelto di scommettere sulla SECOP edizioni.

E quindi si riparte. Nicola Nocella, insieme a Nicola Piacente della SECOP, hanno deciso di dare appuntamento agli appassionati del settore il 28 aprile 2025 presso l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato alle ore 18:30. Nell’occasione verranno annunciati i vari progetti già in cantiere insieme alla timeline di pubblicazione e alla presenza di vari ospiti a sorpresa.

Primo nato di questa Rinascita a cui sarà dato spazio, durante la serata, è il lavoro di Marco Allegretti, giovane esordiente bitontino, con la sua opera Humanutopia, che sarà pubblicata in due volumi, Graphic Novel dai toni cupi ambientata in un mondo distopico, “un viaggio sull'importanza degli esseri umani e dell'essere umani”.



Comunicato Stampa



secop







Virtus, ultimo match playoff: al PalaLosito arriva Manfredonia

"Quando ci vediamo?" - Arte e relazioni nei bar di Corato