giovedė 24 aprile 2025


Ultimissime:


Attualita
sabato, 19  aprile 2025



00:29:00
Proseguono i riti della Settimana Santa, con la suggestiva processione del Venerdì Santo
Domattina ultima processione: il simulacro della Pietà nelle strade cittadine



Dalle ore 18, i simulacri dei Misteri hanno attraversato le strade della città, avendo come punto di partenza e di ritorno la Chiesa di San Giuseppe. Le strade, affollate sin dalle prime ore pomeridiane, hanno ospitato i momenti salienti della Passione di Cristo, accompagnati dai suoni funerei della banda cittadina. 
 
Un momento di preghiera, particolarmente sentito dal comune coratino e che, da ormai secoli, raccoglie persone di tutte le età che rispettano le tradizioni e i costumi della Settimana Santa.   

Nonostante sempre meno giovani siano inclini ai valori cristiani, tanti ragazzi hanno affollato le strade del centro per assistere alla processione. Seguendo le abitudini degli anziani e ascoltando le loro storie, le nuove generazioni sentono il bisogno di avvicinarsi ai riti sacri per comprenderne a fondo il valore. 


Corato è tra i comuni pugliesi a rispettare questa tradizione dalle origini seicentesche, partecipando direttamente o indirettamente ai riti. Tra le abitudini che continuano ad essere rispettate c’è quella delle lenzuola bianche: appese ai balconi per segnalare il passaggio delle processioni, creano un’atmosfera di raccoglimento e rispetto. 

 
Tra i principali organizzatori dei riti le Confraternite, e in particolare quella di San Giuseppe, ricoprono un ruolo fondamentale, riuscendo a mantenere vive le tradizioni e coinvolgendo l’intera comunità. 
 

I riti si concluderanno nella mattinata di sabato 19 a partire dalle ore 6.50 con la Processione della Pietà.


Redazione



venerdisanto misteri







Sanb, aperture straordinarie per Pasqua e Pasquetta

Tragico incidente sulla Corato - Bisceglie: la vittima è coratina