giovedė 24 aprile 2025


Ultimissime:


Attualita
venerdė, 14  febbraio 2025



11:02:00
"Strategie locali, impatti globali: Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell'Alta Murgia"
Appuntamento lunedì 17 febbraio ore 16:30



I crediti di carbonio rappresentano un'opportunità concreta per la gestione sostenibile delle aree boschive. Un modello già applicato con successo in altre regioni può offrire ai comuni del Parco dell’Alta Murgia strumenti per valorizzare il proprio patrimonio forestale e contribuire agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO₂.

Questi temi saranno al centro dell’incontro "Strategie locali, impatti globali: Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia", promosso da Ente Parco, Andriani S.p.A. e Tree-Fair, società benefit specializzata in progetti di compensazione delle emissioni. Durante l’evento, che vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale, verrà illustrato un caso studio di successo realizzato in Liguria e saranno approfondite le opportunità di adesione per i comuni del Geoparco UNESCO.

Interverranno:

Francesco Tarantini, Commissario Straordinario del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Michele Andriani, Presidente di Andriani S.p.A.

Lorenzo Picco e Simone Piccolo, Tree-Fair

Danilo Marvaldi, Vice Sindaco del Comune di Molini di Triora

Antonio Brunori, Segretario Generale PEFC Italia

Fiorenza Pascazio, Presidente di ANCI Puglia

Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Puglia

Antonio Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia

Domenico Campanile, Dirigente Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali Regione Puglia



Redazione










CoratoHub e ProLoco: una partnership per il turismo e il commercio locale

Nuova Matteotti Corato, trasferta in Salento contro la prima della classe