Sport
lunedė, 13 gennaio 2025
13:57:00
Fas Basket Corato, successo interno e primi punti del 2025 contro Taranto
La cronaca del match
Primi punti del 2025 per la Fas Basket Corato di coach Juan Manuel Gattone, che batte al PalaLosito il Cus Jonico Taranto e centra la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche. Finisce 85-66 per i padroni di casa ma non inganni il punteggio finale, perchè Taranto ha per 30 minuti tenuto bene testa ai locali con coraggio e personalità chiudendo avanti i primi due parziali.
Coach Gattone deve fare a meno di Basile, infortunato e nemmeno a referto, e schiera in avvio Giovinazzo, Lomello, Petrovic, Mariani e Nonkovic.
A sbloccare la contesa è Amorelli con una bella tripla, risponde però Nonkovic. Taranto parte meglio, determinata e senza timori reverenziali ed allunga subito 2-9 con i canestri di Facciolà e un ottimo Gigante. Corato reagisce e si aggrappa a Nonkovic che prova a tenere i suoi in partita in avvio, ma gli ospiti con Giovara ed ancora Gigante mettono a nudo le debolezze coratine e trovano la prima fuga della gara (6-14), costringendo coach Gattone al timeout. Al rientro sul parquet è ancora Nonkovic che praticamente da solo riporta sotto Corato realizzando 11 dei 13 punti neroverdi (13-16). Taranto non molla e con 5 punti in fila di Giovara e due triple consecutive di Amorelli e dell'eterno Sarli, che segna poi anche dalla media confeziona il meritatissimo break di 0-13 che vale il 13-29 e gela il PalaLosito incredulo. Le due squadre vanno cosi al riposo al 10' con gli jonici avanti.
In avvio di secondo quarto Gigante sigla il 13-31. Corato però reagisce, coach Gattone getta nella mischia il giovanissimo Joaquin Diaz, classe 2008, che contribuisce con tanta intensità in attacco ed in difesa e con giocate di qualità alla rimonta neroverde. Nonkovic e Mariani trovano il break di 6-0 che vale il 19-31. Dopo il timeout di Taranto Corato continua la sua rimonta e sempre con il suo numero 31, coadiuvato da Cabodevilla, arriva sul 25-33 con Mineo costretto a un altro timeout. La partita adesso è molto intensa con Corato che sempre appoggiandosi ad un super Nonkovic (alla fine saranno 38 i suoi punti) prova a recuperare. I baresi perdono nel frattempo Zustovich che rimedia un taglio fortuito all'occhio dopo un contatto con Salerno ed è costretto a lasciare il parquet ed il match (auguri di pronta guarigione!). Taranto con Facciolà e Salerno prova a rimanere avanti Ma i neroverdi con Giovinazzo e Cabodevilla si rifanno sotto ed arrivano sino al -3 (35-38) ma la tripla di Giovara proprio in chiusura di tempo manda tutti negli spogliatoi con Taranto avanti 35-41.
Avvio di terzo quarto subito a tinte neroverdi. I coratini entrano in campo con un altro piglio ed in un amen ribaltano l'inerzia del match. In pochi minuti Corato piazza un break mortifero di 14-2 che ribalta la partita. Nonkovic e Petrovic prima e la tripla di Giovinazzo poi danno il la al pareggio mentre il sorpasso arriva con capitan Mariani che segna il 45-43, primo vantaggio coratino. I baresi insitono e volano sul 49-43 Taranto prova a reagire ed ha il merito di restare in scia. Dopo un po’ di errori da una parte e dall’altra arriva il pari ospite a quota 53 con Gigante. La gara diventa molto incerta ed equilibrata con tanti errori al tiro ma in chiusura di quarto la tripla di capitan Mariani vale il 56-53 ed il vantaggio coratino al 30esimo.
Ultimo quarto con Lomello subito a segno. La FAS Basket Corato non molla la presa e confeziona un nuovo 12-0 grazie a Nonkovic ed alle giocate ed ai punti di un ottimo Giovinazzo, sempre più protagonista. Taranto si sblocca ancora con l'ottimo Gigante (classe 2006) ma Corato è ormai in controllo della gara e trova punti importanti da Lomello, protagonista sia in attacco che in difesa con rimbalzi e stoppate. I minuti finali, con Corato ormai padrona del match, permettono ai due coach di mandare in campo tutti i propri effettivi e per Corato arriva il momento di Bavaro, Capasso e Di Zanni, grandi protagonisti nel campionato under 19 eccellenza. Taranto non molla fino all fine con il match che termina 85-66, con tanti applausi per un Taranto giovane, mai domo e battagliero e i due punti che però restano al PalaLosito grazie a due ottimi quarti finali.
FAS BASKET CORATO – CUS JONICO TARANTO 85-66
CORATO: Giovinazzo 12, Zustovich, Lomello 15, Nonkovic 38, Mariani 8, Bavaro, Ouattara 2, Capasso 2, Cabodevilla 5, Di Zanni, Petrovic 2, Diaz 1. All. Gattone
TARANTO: Giovara 15, Montanaro 1, Gigante 19, Amorelli 6, Mirabile 2, Minelli n.e., Petraroli, Casalino 2, Sarli 5, Facciolà 10, Salerno 6. All.Mineo
ARBITRI: Tornese di Monteroni (LE) e De Carlo di Lecce
PARZIALI: 13-29 35-41 56-53 85-66
Redazione