Si è concluso ieri, 23 aprile, con una celebrazione eucaristica presso la Parrocchia Santuario Madonna delle Grazie, il triduo di eventi dedicato alla “Spiritualità della Divina Volontà”, in occasione del 160° anniversario della nascita e del battesimo della Serva di Dio Luisa Piccarreta. La Messa, presieduta da Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie ha rappresentato il momento culminante del convegno internazionale che ha visto giungere a Corato, città natale della mistica pugliese, centinaia di pellegrini da ogni parte del mondo.
Conosciuta come “Luisa la Santa” in tutto il mondo e punto di riferimento religioso per migliaia di pellegrini in tutto il mondo, Luisa Piccarreta visse tutta la sua esistenza nella sua piccola casa nel centro storico di Corato, in una profonda unione mistica con Cristo, offrendo la propria vita per la salvezza delle anime. Nonostante la sua riservatezza e il lungo tempo trascorso in un letto per obbedienza al volere divino, Luisa ha lasciato un patrimonio spirituale di straordinario valore, raccolto in decine di volumi manoscritti, nonostante la sua conclamata analfabetizzazione. Grazie a tali opere, ancora oggi tantissime persone credono fermamente nella “nella Divina Volontà”.
Dopo la messa, la suggestiva fiaccolata serale “Sui passi di Luisa”, partita dalla Chiesa Matrice fino alla Chiesa Santa Maria Greca, dove riposano le sue spoglie. Oggi, giornata conclusiva del programma, sarà dedicata ai pellegrini italiani e stranieri(questi ultimi oltre 250), con visite alla “Casa della Divina Volontà”, al museo, alla cappella e al suggestivo “Giardino del Sole”. Nel pomeriggio testimonianze, preghiere e un incontro sul processo di beatificazione tuttora in corso.
La giornata si chiuderà con la celebrazione eucaristica nella Chiesa Matrice alle ore 19, a cui seguirà una cena conviviale, ulteriore momento di fraternità tra i partecipanti.