giovedė 24 aprile 2025


Ultimissime:


Attualita
venerdė, 18  aprile 2025



16:29:00
Tradizione fa rima con inclusione: i bambini de "Il Giardino di Gloria" a scuola di scarcelle
Un'iniziativa che ha visto le tradizioni e la cucina come deterrenti alle diversità




Lo scorso 16 aprile, presso la sede operativa dell'associazione "Il Giardino di Gloria ODV" in Corso Don Luigi Sturzo n.108 a Trani, si è svolto un laboratorio creativo dedicato alla preparazione delle tradizionali "Scarcelle". I piccoli partecipanti, indossando con entusiasmo i cappelli da chef realizzati da loro stessi, hanno messo le mani in pasta, tra conigli e campane, "cileppo" e coriandoli.

A guidare l'attività è stata "nonna Anna", affettuosamente chiamata così dai membri dell'associazione, che ha condiviso con i bambini non solo la ricetta, ma anche storie e tradizioni legate alla cultura locale. Al termine del laboratorio, tutti hanno potuto gustare insieme le scarcelle preparate, vivendo un momento di convivialità e gioia.

L'evento è stato organizzato dall'associazione "Il Giardino di Gloria" di Corato, una realtà che si dedica all'inclusione sociale attraverso attività educative e ricreative. Fondata da Mariastella Bonaventura, l'associazione promuove l'integrazione di persone con disabilità, utilizzando la natura come strumento educativo e terapeutico. 

Attraverso iniziative come il laboratorio di "Scarcelle", "Il Giardino di Gloria" dimostra come la cucina possa essere un potente mezzo di inclusione, capace di unire diverse generazioni e promuovere valori di solidarietà e rispetto reciproco. Questi momenti non solo preservano le tradizioni culinarie locali, ma rafforzano anche il senso di comunità, offrendo a tutti i partecipanti l'opportunità di crescere insieme in un ambiente accogliente e stimolante.


Stefano Procacci



giardino gloria







Piaga cocciniglia per i lecci in Puglia: a Corato situazione sotto controllo

Proseguono i riti della Settimana Santa, con la suggestiva processione del Venerdì Santo