giovedė 24 aprile 2025


Ultimissime:


Attualita
martedė, 18  febbraio 2025



09:44:00
Incontro Ferrotramviaria e comitato viaggiatori "Disservizi Ferrovia Bari Nord"
Il verbale della riunione



VERBALE DELL'INCONTRO PRESSO FERROTRAMVIARIA S.P.A.
Data: 12 febbraio 2025
Luogo: Bari, sede di Ferrotramviaria S.p.A.
Partecipanti:

  • Vito Mastrodonato, Dirigente Responsabile dell'impresa ferroviaria

  • Gaetano Ugo Pavoncelli, Dirigente Produzione Trasporto dell'impresa ferroviaria

  • Giacomo di Castelnuovo, Dirigente Relazioni Istituzionali e Comunicazione

  • Luca Pompilio, Responsabile della Sala Operativa dell'impresa ferroviaria

  • Mimmo Lastella, in rappresentanza del comitato viaggiatori "Disservizi Ferrovia Bari Nord"


Ordine del Giorno e Risposte dell'Azienda

1. Ritardi e soppressioni delle corse

Segnalazione: Frequente ritardo e cancellazione dei treni. Richiesta di spiegazioni sulle cause e sulle misure adottate per migliorare la puntualità del servizio.
Risposta: Ferrotramviaria S.p.A. riconosce le difficoltà operative del passato ma segnala un miglioramento progressivo grazie a interventi mirati. L'azienda ribadisce il proprio impegno nel minimizzare i disservizi.

2. Stato di avanzamento dei lavori per l'interconnessione operativa con RFI a Bari Centrale

Segnalazione: Richiesta aggiornamenti sullo stato dell'opera.
Risposta: I lavori proseguono secondo il programma, con completamento previsto per giugno 2026. Una volta operativa, l'infrastruttura migliorerà l'intermodalità e la qualità del servizio. La stazione di Bari Centrale continuerà a funzionare per parte dei servizi.

3. Materiale rotabile in servizio e rinnovo della flotta

Segnalazione: Chiarimenti sulla dismissione dei treni Alstom ELT "bianchi e azzurri".
Risposta: Sono già in servizio sette nuovi treni Alstom ETR 104, con la consegna di altri quattro entro il 2026. I vecchi Alstom ELT a quattro casse saranno progressivamente sostituiti, mentre quelli a tre casse rimarranno in servizio sulla linea metropolitana Bari-San Paolo.

4. Aumento dei servizi da/per Andria Sud e operatività nei giorni festivi

Segnalazione: Richiesta incremento delle corse, inclusi i giorni festivi.
Risposta: L'aumento del servizio è vincolato al completamento dei lavori sulla linea Bari-Barletta. Attualmente la stazione di Andria Sud è una "stazione di testa" temporanea. L'azienda si impegna a migliorare l'offerta appena possibile.

5. Miglioramento della comunicazione con i viaggiatori

Segnalazione: Carenza di comunicazione tempestiva a bordo treno in caso di disservizi.
Risposta: Ferrotramviaria S.p.A. si impegna a potenziare la comunicazione tramite annunci più puntuali e l'implementazione di sistemi digitali a bordo treno.

6. Criteri di rimborso e indennizzi

Segnalazione: Dubbi sulla trasparenza delle procedure di rimborso.
Risposta: Le procedure seguono la normativa vigente (Regolamento UE 2021/782). I viaggiatori possono presentare reclami all'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) tramite il sito www.autorita-trasporti.it o via PEC.

7. Soppressione del Passaggio a Livello di Via Bagnatolo a Corato

Segnalazione: Stato dell'arte dei lavori e impatto sulla regolarità ferroviaria.
Risposta: L'azienda conferma il proprio interesse alla soppressione del passaggio a livello. Il progetto e l'istanza di finanziamento sono stati presentati e sono in valutazione dalla Regione Puglia.


Conclusioni:
L'incontro ha permesso un confronto costruttivo tra Ferrotramviaria S.p.A. e il comitato viaggiatori "Disservizi Ferrovia Bari Nord". L'azienda ha confermato il proprio impegno nel migliorare il servizio ferroviario, ridurre i disservizi e implementare soluzioni per una mobilità più efficiente e affidabile.

 



Redazione










Carnevale Coratino: il programma della 45esima edizione

Corato: Convocazione Consiglio Comunale 21 febbraio