venerdė 25 aprile 2025


Ultimissime:


Attualita
martedė, 7  gennaio 2025



09:57:00
A Corato nove nuovi alberi in città
L'iniziativa dei volontari di RadicaMente



L'intento di rimboschire la città è iniziato quattro anni fa, partendo proprio dal cuore di Corato, ovvero via Duomo, per poi allargarci verso il corso e piazze annesse, seguendo la conformazione concentrica della città. Siamo così giunti in piazza Don Ciccio Tattoli, dove mancavano all'appello nove alberi.
È bastato uno sguardo a quelli che erano i vuoti, quei vuoti che d'estate si fanno sentire, poiché dove manca un albero, il sole innalza le temperature e non è possibile godere nemmeno di una panchina all'ombra, per immaginare nuove essenze arboree, nuove chiome capaci di dare riparo e ossigeno.
Abbiamo quindi studiato un progetto che tiene conto del valore del pH neutro del terreno (esaminato proprio da noi), della capacità di assorbimento del particolato atmosferico (PM), dell'esposizione solare, degli alberi già presenti in piazza, delle caratteristiche proprie di ogni essenza e, non da meno, del fattore bellezza.
Perché sì, sarà una piazza bellissima, quando in primavera ogni albero ci regalerà una palette elegante di colori, grazie ai fiori amici delle api e al verde delle foglie.
Un altro luogo della città è finalmente al completo.
Tutto questo è stato possibile grazie alle donazioni di cittadini sensibili al tema del verde urbano.
Un grande ringraziamento va alla Fondazione Cannillo, nonché alla Presidente Nicolangela Nichilo, per la considerevole donazione che si unisce a quella dell'azienda TOPS Energy Srl, Associazione Medici Corato, Vincenzo Tota, Tonio Montrone e Felicia Scavo, Carlo Colonna, Michele De Candia, Giovanni Capurso.
Vogliamo anche ringraziare gli amici che ci hanno dato una mano durante la messa a dimora, come Gianfranco Doppiu e Toni Tota per averci portato la colazione e Antonio Diaferia per il trasporto degli alberi.
Ringraziamo di cuore anche Don Fabrizio Colamartino per aver custodito gli alberi durante la notte, nel cortile della Sacra Famiglia.
Un doveroso ringraziamento all'Amministrazione Comunale, per la condivisione e autorizzazione del progetto.
Questa bellissima operazione di messa a dimora è il risultato dell'unione di intenti e generosità da parte di tutti coloro i quali aderiscono alla nostra raccolta fondi "L'UNIONE FA GLI ALBERI" (sempre aperta).
Ricordando che le donazioni sono utili non solo all'acquisto degli alberi, ma anche alla messa a dimora e all'acquisto di tutto ciò che serve per curarli fino ad attecchimento: concimi, innaffiature, cure varie a nostro carico per i prossimi due anni.


Redazione










Una NMC U14 da capogiro! Vittoria contro Aurora Brindisi e si porta a casa la Caroli Cup

Lotteria Italia, Puglia baciata dalla fortuna ma nessuna vincita a Corato